Menu di Navigazione

Trattamento dei dati personali

Dettagli del documento

Qui sono contenuti i riferimenti alla privacy come previsto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - Regolamento UE 2016/679) e dal Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003), come modificato dal D.Lgs. 101/2018

Tipo di documento:
Documento di Supporto

Responsabile:

Data di creazione: 26-09-2024

Descrizione

Con determinazione direttoriale n. 10388 del 12 ottobre 2018 "Direzione Attività Produttive, Lavoro, Formazione e Istruzione. Conferimento dell'incarico per la responsabilità della Sezione "Data Protection Officer" di cui all'avviso approvato con Determinazione dirigenziale n. 7026 del 05.07.2018." è stato conferito l'incarico di Data protection officer (Responsabile della protezione dei dati) – all'avv. Francesco Nesta, dipendente a tempo indeterminato della Giunta regionale.

 

Dati di contatto:

Esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali

Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento:
  • l'accesso ai dati personali che li riguardano (art. 15 Regolamento (UE) 2016/679);
  • la rettifica e/o l'integrazione (art. 16);
  • la cancellazione (artt. 16 e 17);
  • la limitazione del trattamento quando ricorrono le ipotesi previste (art. 18)
  • di ricevere i dati personali forniti al titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico o di trasmetterli direttamente a un diverso titolare del trattamento (portabilità dei dati - art. 20);
e di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, compresa la profilazione, e al trattamento per finalità di marketing diretto (art. 21). La richiesta dev'essere presentata alla Regione Umbria in quanto titolare del trattamento dei dati personali. Può essere utilizzato il modello predisposto dal Garante per la protezione dei dati personali, pubblicato nel sito del Garante nelle sezioni: Modulistica e Modello per l'esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali (formato .docx o formato .pdf).

Reclamo al Garante per la protezione dei dati personali

Gli interessati possono rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali per lamentare una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali (art. 77 del Regolamento (UE) 2016/679 e art. 141 del D.lgs. 196/2003), chiedendo una verifica. Informazioni e istruzioni per la presentazione e l'invio nonché il modello di reclamo sono pubblicati nel sito del Garante nelle sezioni: Modulistica e Modello di reclamo (formato .docx o formato .pdf).

Documento

Annessi

Modello di reclamo

Formato: docx
Dimensione: DOCX 15.78 Kb
Licenza: licenza aperta

Modello esercizio diritti in materia di protezione dei dati personali

Formato: docx
Dimensione: DOCX 37.78 Kb
Licenza: licenza aperta

Ultimo aggiornamento: 26/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri