Calendario degli inviti a presentare proposte – Settembre 2023
Informazione preventiva degli avvisi per la selezione di operazioni che saranno emanati nell'ambito del PR FESR e FSE+ 2021-2027
Qui puoi trovare la documentazione prodotta e pubblicata dalla Regione Umbria come documenti, data set, documenti informativi, normative e modulistica.
Informazione preventiva degli avvisi per la selezione di operazioni che saranno emanati nell'ambito del PR FESR e FSE+ 2021-2027
Dal 2023 al 2026 la Famiglia Francescana celebra gli 800 anni degli ultimi eventi di Francesco d’Assisi, con un cammino di fede su Regola, Stimmate, Cantico e Pasqua.
Il Comitato di Sorveglianza è l'organo che verifica l'efficacia e la qualità dell'attuazione del Programma Regionale. Istituzione, composizione, regolamento, criteri di selezione, sedute e documentazione
Con “UmbriaFacile” i servizi pubblici regionali entrano nello smartphone dei cittadini: l’app offre ai cittadini un accesso diretto e sicuro a servizi digitali erogati dalla Regione.
Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) mira a consolidare la coesione economica e sociale dell'Unione europea correggendo gli squilibri fra le regioni ed opera attraverso programmi pluriennali
La Regione Umbria, attraverso il Portale Ufficiale del Turismo UmbriaTourism, mette a disposizione dei visitatori tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio il proprio soggiorno in occasione del Giubileo 2025.
Regole per la progettazione, attuazione e rendicontazione di interventi finanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e da altri Fondi Pubblici: Normativa attuativa, Sistema di Gestione e Controllo relativo agli interventi FESR.
Regole per la progettazione, attuazione e rendicontazione di interventi finanziati dal Fondo Sociale Europeo e da altri Fondi Pubblici: Normativa attuativa e Modulistica.
Informazioni utili su ospedali, farmacie, medici, sicurezza sanitaria e assistenza ai pellegrini durante il Giubileo 2025 in Umbria.
La CN-Umbria, istituita dalla legge regionale n.8/2011 e ampliata dalla legge regionale n.9/2014, è una rete territoriale per l'implementazione dell'Agenda digitale in Umbria.