Strategia di comunicazione unitaria FSE+
Dettagli del documento
La Strategia di Comunicazione del Programma Regionale FSE+ 2021 – 2027 della Regione Umbria si pone i seguenti obiettivi principali: rafforzare visibilità e ruolo strategico dell’UE; contribuire al raggiungimento degli obiettivi del Programma.
Tipo di documento:Responsabile: Programmazione, bilancio, risorse umane, cultura, agenda digitale
Data di creazione: 13-06-2024
Descrizione
La Strategia di Comunicazione del Programma Regionale FSE+ 2021 - 2027 della Regione Umbria si pone i seguenti obiettivi principali:
- rafforzare visibilità e ruolo strategico dell’UE;
- contribuire al raggiungimento degli obiettivi del Programma.
La strategia è parte integrante del PR FSE+ 2021 - 2027: guarda pagg 121-123 del Programma.
Le attività di comunicazione FESR e FSE+ sono il più possibili unitarie e realizzate in sinergia con la Strategia nazionale di comunicazione unitaria italiana e con il il network europeo Inform EU.
La comunicazione della politica di coesione 2021-2027 vede per la prima volta un brand comune a tutti i fondi strutturali e di investimento europei, allo scopo di promuovere la riconoscibilità armonica e unitaria degli investimenti europei e generare migliori impatti sulla visibilità dei risultati sulla vita delle comunità e dei cittadini europei (Regolamento UE n. 1060/2021 - Disposizioni comuni ai fondi, artt. 46 - 50).
Nasce così il brand “Coesione Italia”, lo strumento unitario diffuso dal Dipartimento per le Politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la comunicazione dei Programmi regionali e nazionali italiani sostenuti da risorse per la coesione.
Un ruolo rilevante è svolto dai beneficiari finali, ai quali è richiesta la massima collaborazione nel valorizzare i progetti finanziati: le azioni di comunicazione rappresentano un requisito specifico dei bandi di finanziamento, la cui mancata osservazione può determinare una riduzione del contributo fino al 3%, ma rappresentano allo stesso tempo occasioni per raggiungere potenziali stakeholder e investitori.
Il manuale d’uso del logo contiene esempi applicati alle più diffuse tipologie di materiale informativo e indicazioni sull'utilizzo corretto del logo unitario, oltre che un aiuto all'impaginazione e alla grafica.
Per una corretta comunicazione la Regione Umbria ha adottato le Linee guida per i beneficiari finali FSE+ 2021-2027, che recepiscono le indicazione dell'art. 50 del Reg. UE n. 1060/2021.
Sito e social media
Scheda informativa
Poster/display
- Titolo. Deve essere sintetico, significativo e chiaro per il pubblico. È preferibile non utilizzare acronimi, che sono difficilmente comprensibili da chi non è addetto ai lavori.
- Loghi. I loghi sopra indicati devono essere inseriti nella parte bassa del poster. È possibile aggiungere anche il logo del beneficiario, che non deve risultare preminente rispetto agli altri; può essere in formato jpg o png e deve avere una risoluzione minima di 254 dpi per garantire un buon risultato in fase di stampa.
- Descrizione del progetto. Non deve superare i 400 caratteri e si raccomanda di usare un linguaggio chiaro e semplice, senza acronimi. Una buona descrizione esplicita gli obiettivi del progetto in modo comprensibile per il pubblico a cui ci si rivolge.
- Sito internet. Il link al sito permette di fornire ulteriori informazioni sul progetto. È importante assicurarsi che queste siano aggiornate.
Targhe e cartelloni
Eventi
Piano di Comunicazione 2023
Documento
Allegati
Nome | Formato | Dimensione |
---|---|---|
PR FSE+ 2021 - 2027 | PDF 491.46 Kb | |
Regolamento UE n. 1060/2021 | PDF 3.68 Mb | |
Manuale d’uso del logo “Coesione Italia 21-27” della Regione Umbria | PDF 4.2 Mb | |
kit loghi ufficiale Regione Umbria | zip | ZIP 15.03 Mb |
Scheda informativa | PDF 98.58 Kb | |
Scarica il poster editabile A3 senza immagine | PDF 500.61 Kb | |
Scarica il poster editabile A3 con immagine | PDF 551.06 Kb | |
Scarica il display 4:3 editabile senza immagine | PDF 516.67 Kb | |
Scarica il display 4:3 editabile con immagine | PDF 485.55 Kb | |
Scarica il display 16:9 editabile senza immagine | PDF 510.3 Kb | |
Scarica il display 16:9 editabile con immagine | PDF 505.72 Kb | |
Scarica targa permanente editabile | PDF 1.34 Mb | |
Piano di Comunicazione unitario FESR e FSE+ per il 2023 | pptx | PPTX 202.53 Kb |