Programma Regionale FESR 2021-2027
Dettagli del documento
Il Programma regionale (PR) della Regione Umbria è il documento di programmazione che definisce strategia e interventi di utilizzo delle risorse assegnate alla Regione dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), nel quadro della Politica di coesione.
Tipo di documento:Responsabile: Programmazione, bilancio, risorse umane, cultura, agenda digitale
Data di creazione: 13-06-2024

Descrizione
Il Programma regionale (PR) della Regione Umbria è il documento di programmazione che definisce strategia e interventi di utilizzo delle risorse assegnate alla Regione dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), nel quadro della Politica di coesione. Attraverso il FESR, si lavora per rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale dell'Unione europea e ridurre il divario di sviluppo tra le sue regioni, con 5 obiettivi strategici per il 2021-2027: un'Europa più intelligente, più verde, più connessa, più sociale, più vicina ai cittadini.
Dopo la condivisione con il partenariato economico e sociale ed il negoziato con i Servizi della Commissione Europea, il Programma Regionale è stato adottato dalla Giunta regionale dell'Umbria con atto n.1147 del 04/11/2022 ed inoltrato alla Commissione Europea che l'ha approvato il 28 novembre 2022, con "Decisione n. C(2022) 8818 final".
Risorse, priorità di investimento e tipologie di intervento
- un'Europa più intelligente
- un'Europa più verde
- un'Europa più connessa
- un'Europa più sociale
- un'Europa più vicina ai cittadini
OBIETTIVO DI POLICY |
DENOMINAZIONE |
RISORSE FINANZIARIE |
% |
OP1 |
Un’Europa più intelligente |
224.955.900,00 |
43% |
OP2 |
Un’Europa più verde |
199.378.710,00 |
38% |
OP4 |
Un’Europa più sociale e inclusiva |
9.000.000,00 |
1,7% |
OP5 |
Un’Europa più vicina ai cittadini |
72.000.000,00 |
13,8% |
AT |
Assistenza Tecnica |
18.328.200,00 |
3,5% |
TOTALE PR FESR 2021/2027 |
523.662.810,00 |
100,0 % |
Le Operazioni di importanza strategica (OIS) del PR FESR 2021 - 2027
Le operazioni di importanza strategica (OIS) costituiscono una novità della programmazione 2021-2027 e sono definite all’art. 2.5 del Regolamento 2021/1060 (RDC) come “operazioni che forniscono un contributo significativo al conseguimento degli obiettivi di un programma e che sono soggette a particolari misure di sorveglianza e comunicazione”.
Nel PR FESR 2021 - 2027 della Regione Umbria sono state proposte 2 operazioni d’importanza strategica, e precisamente:- Progetto "RIMU-CLIMA"
- Progetto "INSIEME"
Strategia regionale di ricerca e innovazione per la Specializzazione intelligente 2021-2027 (S3)
Link utili
Documento
Allegati
Nome | Formato | Dimensione |
---|---|---|
Decisione n. C(2022) 8818 final | PDF 144.54 Kb | |
Brochure di sintesi dei PR FSE+ e FESR 2021-2027 | PDF 4.58 Mb | |
Delibera n.525 del 27 maggio 2022 | PDF 228.13 Kb | |
Delibera n.337 del 11/04/2024 | PDF 213.69 Kb | |
S3 Umbria 2021-2027 | PDF 4.03 Mb |