Il progetto, realizzato grazie ai fondi del Programma di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2014-2022, ha come obiettivo la promozione dell’innovazione e la semplificazione nell’accesso ai servizi pubblici regionali. La Regione Umbria, per la prima volta, introduce un’app unica, che consente ai cittadini di accedere facilmente ad un’ampia gamma di servizi della PA, inclusi quelli socio-sanitari. Il design di UmbriaFacile, con un’interfaccia intuitiva e user-friendly, è basato sul “Modello Comuni” di AgID e segue i principi dell’User Centered Design per garantire un’esperienza ottimale agli utenti. Tra le principali funzionalità dell’app vi sono: l’accesso facilitato ai servizi pubblici regionali, in linea con la strategia “Cloud First” per la digitalizzazione della pubblica amministrazione; l’autenticazione sicura tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica), per proteggere i dati personali; un progetto in espansione, con l’aggiunta nei prossimi mesi di servizi come la prenotazione di visite mediche e la gestione di pratiche amministrative.
UmbriaFacile è disponibile per il download da
Al momento, offre l’accesso ai seguenti servizi:
- Servizi sanitari: gestione del profilo sanitario, medico di base, referti e prenotazioni.
- Servizi amministrativi: esenzioni ticket, allerta meteo, bandi e certificati.
- Occupazione: accesso alle offerte di lavoro e gestione delle candidature.
- Servizi per categorie protette: assistenza per disabili e categorie protette.