La Community Network regionale (CN-Umbria)
Dettagli del documento
La CN-Umbria, istituita dalla legge regionale n.8/2011 e ampliata dalla legge regionale n.9/2014, è una rete territoriale per l'implementazione dell'Agenda digitale in Umbria.
Tipo di documento:Responsabile: Governo dei dati, open data, accesso unico, semplificazione e facilitazione digitale
Data di creazione: 23-04-2024
Descrizione
La Community Network regionale (CN-Umbria), istituita dall'art.10 della legge regionale n.8/2011 ed ampliata dall'art.6 della legge regionale n.9/2014, è una aggregazione territoriale di componenti organizzative e tecnologiche abilitanti per la logica di sistema complessiva necessaria all'attuazione dell'Agenda digitale dell'Umbria.
La l.r. n.9/2014 all'art.2, comma 1, lettera a), riporta la seguente definizione della CN-Umbria:
insieme di:
- servizi infrastrutturali,
- standard/regole condivise
- e meccanismi di coordinamento,
istituiti da una disposizione regionale (..) con l'obiettivo di porre le condizioni
- per costruire reti e comunità di conoscenza tra i soggetti su un territorio regionale
- e rendere possibile l'interoperabilità e la cooperazione applicativa tra i sistemi informativi delle pubbliche amministrazioni e tra queste ed i cittadini e le imprese
Rete regionale unitaria
Sistema informativo regionale dell'Umbria
Data center regionale unitario
Servizi infrastrutturali regionali per l'amministrazione digitale
Razionalizzazione ed usabilità dei siti istituzionali
Dati pubblici e aperti
Banche dati di interesse regionale
Accesso unico ai servizi per il cittadino e per le imprese
Banca dati regionale di integrazione e coordinamento dei servizi
Ambito di applicazione
Ulteriori informazioni
Per qualsiasi informazione è possibile contattare via mail agendadigitale@regione.umbria.it