Menu di Navigazione

Piano digitale regionale triennale (PDRT ex l.r. n.9/2014)

Dettagli del documento

"PDRT (L.R. 9/2014) pianifica e controlla ICT per: società inclusiva, innovazione, crescita economica, trasparenza, servizi innovativi e dati aperti."

Tipo di documento:
Programmazione e rendicontazione

Descrizione

Il PDRT di cui all'art.4 della l.r. n.9/2014 è lo strumento unitario di pianificazione & controllo in ambito ICT e definisce missioni, programmi ed interventi attuativi per il raggiungimento delle finalità della legge stessa ovvero:

  • a) lo sviluppo della società dell'informazione e dell'inclusione sociale, abbattendo il divario digitale;
  • b) il miglioramento della qualità della vita dei cittadini e l'innovazione sociale, nell'ottica di realizzare una comunità intelligente regionale;
  • c) la crescita digitale, ovvero la promozione dello sviluppo economico e della competitività delle imprese;
  • d) la trasparenza e la partecipazione diffusa alla elaborazione delle politiche pubbliche, la collaborazione e la co-progettazione nell'ottica dell'amministrazione aperta (open gov) e la democratizzazione delle grandi basi di dati (big data) di pubblica utilità;
  • e) l'erogazione di servizi con modalità innovative, l'interoperabilità e la cooperazione applicativa tra i sistemi pubblici e privati, l'ottimizzazione dei processi nel rapporto tra cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni;
  • f) la valorizzazione del patrimonio informativo privato e pubblico, la pubblicazione ed il riutilizzo dei dati aperti (open data) e la diffusione del software a codice sorgente aperto (open source).

In specifico, la Regione pianifica le azioni e gli interventi necessari per lo sviluppo della Società dell'informazione quale dimensione trasversale alla programmazione regionale, promuove la ricerca scientifica nel settore ICT e la diffusione delle competenze digitali nel territorio regionale, ed in particolare l'accrescimento delle competenze digitali di creazione (makers), l'uso consapevole e professionale dei social media, le opportunità offerte dal digitale al management pubblico e privato (e-leadership).

 

L'art.3, comma1, della l.r. n.9/2014 prevede che "l'Assemblea legislativa, su proposta della Giunta regionale, approva le Linee guida strategiche per lo sviluppo della Società dell'informazione in riferimento alla legislatura regionale". Tali linee guida fanno da riferimento per il Piano digitale regionale triennale (PDRT) predisposto annualmente dalla Giunta. Le linee guida vigenti sono contenute nel Master-plan 

Ultimo aggiornamento: 25/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri