Strategia di comunicazione unitaria FESR
Dettagli del documento
La strategia di comunicazione del Programma Regionale FESR 2021 – 2027 della Regione Umbria si pone due obiettivi primari: rafforzare la visibilità del ruolo strategico delle Istituzioni nel territorio umbro
Tipo di documento:Responsabile: Programmazione, indirizzo, controllo e monitoraggio FESR
Data di creazione: 17-06-2024
Descrizione
La strategia di comunicazione del Programma Regionale FESR 2021 – 2027 della Regione Umbria si pone due obiettivi primari: rafforzare la visibilità del ruolo strategico delle Istituzioni nel territorio umbro, a partire dall’Unione Europea, e contribuire al raggiungimento degli obiettivi del Programma. La strategia è parte integrante del PR FESR 2021 - 2027 (pagine 104- 105).
Le attività di comunicazione FESR e FSE+ sono il più possibili unitarie e realizzate in sinergia con la Strategia nazionale di comunicazione unitaria italiana e con il network europeo Inform EU.
La comunicazione della politica di coesione 2021-2027 vede per la prima volta un brand comune a tutti i fondi strutturali e di investimento europei, allo scopo di promuovere la riconoscibilità armonica e unitaria degli investimenti europei e generare migliori impatti sulla visibilità dei risultati e del loro impatto sulla vita delle comunità e dei cittadini europei (Regolamento UE n. 1060/2021 - Disposizioni comuni ai fondi, artt. 46 - 50)
Nasce così il brand “Coesione Italia”, lo strumento unitario diffuso dal Dipartimento per le Politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la comunicazione dei Programmi regionali e nazionali italiani sostenuti da risorse per la coesione.
Un ruolo rilevante è svolto dai beneficiari finali, ai quali è richiesta la massima collaborazione nel valorizzare i progetti finanziati: le azioni di comunicazione rappresentano un requisito specifico dei bandi di finanziamento, la cui mancata osservazione può determinare una riduzione del contributo fino al 3%, ma rappresentano allo stesso tempo occasioni per raggiungere potenziali stakeholder e investitori.
Il manuale d’uso del logo contiene esempi applicati alle più diffuse tipologie di materiale informativo, indicazioni sull'utilizzo corretto del logo unitario e un aiuto all'impaginazione e alla grafica.
Per una corretta comunicazione la Regione Umbria ha adottato le Linee guida per i beneficiari finali FESR 2021-2027, che recepiscono le indicazione dell'art. 50 del Reg. UE n. 1060/2021.