Menu di Navigazione

Monitoraggio e Valutazione

Dettagli del documento

Piano di Valutazione, monitoraggio finanziario e fisico della spesa

Tipo di documento:
Documento Informativo

Descrizione

L'attività di valutazione assume una rilevanza strategica nella programmazione 2021-2027, ed è finalizzata al miglioramento dell’efficacia, dell’efficienza e dell’impatto dei Programmi, nonché al monitoraggio della coerenza strategica e attuativa. Nell’ambito di tale attività, l’Autorità di gestione dei PR FESR e FSE+ ha predisposto il Piano di valutazione del Programma Regionale, in ottemperanza all’art. 44, punto 5, del Reg. (UE) n.1060/2021.

Approvato dal Comitato di sorveglianza il 05 febbraio 2024, il Piano di valutazione dei PR è strutturato in modo da assicurare continuità e adeguatezza delle attività di valutazione, in sinergia e raccordo con le precedenti Programmazioni della Regione Umbria.

Trasmissione dati alla Commissione Europea

L’Autorità di gestione trasmette alla Commissione europea i dati cumulativi, i valori degli indicatori di output e di risultato e i dati riguardanti gli strumenti finanziari del PR Fesr 2021-2027, in adempimento all’articolo 42 del Regolamento (Ue) 2021/1060. Gli invii sono previsti entro il: 31 gennaio, 30 aprile, 31 luglio, 30 settembre e 30 novembre di ogni anno, con dati riferiti all'ultimo giorno del mese precedente.

Documento

PUV-Umbria-2021-2027-1

Formato: pdf
Dimensione: PDF 1.52 Mb
Licenza: licenza aperta

Allegati

Documenti collegati

Programma Regionale FESR 2021-2027

Il Programma regionale (PR) della Regione Umbria è il documento di programmazione che definisce strategia e interventi di utilizzo delle risorse assegnate alla Regione dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), nel quadro della Politica di coesione.

Programma regionale FSE+ 2021-2027

Programma regionale FSE+ 2021-2027

Ultimo aggiornamento: 14/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri