Menu di Navigazione

Lista beneficiari del PR FESR 2021-2027

Dettagli del documento

L'elenco dei beneficiari dei progetti finanziati è reso pubblico per garantire la trasparenza sull'impiego dei Fondi comunitari, ai sensi dell'art. 49, comma 3, del Reg. CE 1060/2021

Tipo di documento:
Documento Informativo

Descrizione

L'elenco dei beneficiari dei progetti finanziati è reso pubblico per garantire la trasparenza sull'impiego dei Fondi comunitari, ai sensi dell'art. 49, comma 3, del Reg. CE 1060/2021, e nel rispetto delle prescrizioni in materia di protezione dei dati personali in conformità del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Le operazioni e i beneficiari del PR FESR 2021-2027 saranno pubblicati anche sul portale OpenCoesione, iniziativa dedicata alle politiche di coesione in Italia, coordinata dal Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Di seguito gli elenchi dei beneficiari delle operazioni già approvate:

  • Priorità I - Azione 1.3.4 Bando spettacoli
  • Priorità II Azione 2.2.1 Solar Attack

Documento

Graduatoria-Bando-Spettacoli-2023-Asse-I-Azione-1.3.4-2

Formato: xlsx
Dimensione: XLSX 29.35 Kb
Licenza: CC-BY

Allegati

Nome Formato Dimensione
Priorità II Azione 2.2.1 Solar Attack xlsx XLSX 10.71 Kb
Kit Loghi per beneficiari Coesione Umbria zip ZIP 15.03 Mb

Documenti collegati

Programma Regionale FESR 2021-2027

Il Programma regionale (PR) della Regione Umbria è il documento di programmazione che definisce strategia e interventi di utilizzo delle risorse assegnate alla Regione dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), nel quadro della Politica di coesione.

Strategia di comunicazione unitaria FESR

La strategia di comunicazione del Programma Regionale FESR 2021 – 2027 della Regione Umbria si pone due obiettivi primari: rafforzare la visibilità del ruolo strategico delle Istituzioni nel territorio umbro

Ultimo aggiornamento: 14/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri