Menu di Navigazione

Notizia

Inaugurato il nuovo polo formativo, Zangrillo: “Rafforzare le competenze per valorizzare le persone”

Dettagli della notizia

Intesa sottoscritta, alla presenza del Ministro per la PA Paolo Zangrillo, tra la presidente della Sna, Paola Severino, la presidente della Regione, Stefania Proietti, e il Magnifico Rettore dell’UniPG Maurizio Oliviero

Data:

31 MARZO 2025

Tempo di lettura:

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025

A Villa Umbra viene scoperta la targa della SNA

Descrizione

Perugia, 31 marzo 2025 – Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato oggi il protocollo d’intesa che istituisce a Perugia un nuovo Polo formativo per lo sviluppo di competenze trasversali con un focus sulle tematiche relative alla sostenibilità ambientale, attrattività e turismo, equilibrio e sviluppo dei territori.

L’intesa è stata sottoscritta nella sala Europa della Scuola umbra di Amministrazione pubblica insieme alla presidente della Sna, Paola Severino, alla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, al Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Perugia, Maurizio Oliviero, e all’Amministratore unico della Scuola umbra di Pubblica amministrazione, Marco Magarini Montenero.

“La creazione di un nuovo polo formativo in Umbria sottolinea l'intento di valorizzare le eccellenze contribuendo così alla crescita del Paese. È in questa direzione che si muovono le attività del Dipartimento della Funzione pubblica orientate sempre di più al rafforzamento delle soft skill per gestire le trasformazioni che stanno attraversando anche la Pubblica amministrazione”, sottolinea il ministro Zangrillo.

Spiega la professoressa Paola Severino, presidente della SNA: “Il Polo territoriale della SNA in Umbria fornirà alle amministrazioni locali strumenti formativi agili, concreti e mirati per aiutarle a costruire sinergie territoriali, che coinvolgano anche le articolazioni territoriali delle amministrazioni centrali e il settore privato. Il Polo sarà inoltre un hub di formazione per il personale anche delle altre regioni su temi di interesse nazionale quali sostenibilità ambientale, equilibrio e sviluppo del territorio”.

Dichiara la presidente della Regione Stefania Proietti: “Per la Regione Umbria è un privilegio firmare la convenzione per il Polo territoriale della Scuola Nazionale di Amministrazione Pubblica. È interesse dell’amministrazione regionale perseguire l’obiettivo delle attività formative con la convinzione e la consapevolezza che si tratta di contribuire alla preparazione di competenze in settori strategici per la pubblica amministrazione”.

Osserva il Rettore Maurizio Oliviero: “L'Università degli Studi di Perugia è orgogliosa di partecipare a questo innovativo protocollo d'intesa. Metteremo a disposizione le nostre competenze di eccellenza per contribuire alla costruzione di una Pubblica Amministrazione sempre più dinamica, moderna e capace di anticipare le sfide future, grazie a una visione strategica e integrata”.

Conclude l’Amministratore unico della Scuola umbra di Pubblica amministrazione Marco Magarini Montenero: “Un prestigioso riconoscimento alla qualità della nostra organizzazione che conferma Villa Umbra come centro di eccellenza per la formazione, a sostegno di efficienza e innovazione nella PA”.

Luoghi

Scuola Umbra di amministrazione pubblica

Villa Umbra, Perugia, PG 06132

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri