Menu di Navigazione

Palazzo Donini

Dettagli del luogo

Tempo di lettura:

Descrizione

Sede istituzionale della Regione Umbria
Edificato tra il 1716 e il 1724, Palazzo Donini si erge a Perugia come un elegante esempio di architettura barocca ispirata ai canoni del Cinquecento toscano. La sua facciata, sobria e maestosa, introduce a un interno riccamente decorato che ne fa uno dei palazzi più importanti della città.

Nel XIX secolo, il palazzo passa di proprietà al Comune di Perugia e nel 1819 ospita un illustre visitatore: il principe austriaco di Metternich. Successivamente, diventa sede della prestigiosa Facoltà di Lettere e Filosofia, per poi ospitare, come oggi, la Presidenza della Giunta Regionale dell’Umbria.

Tra il 1745 e il 1750, i migliori artisti perugini dell’epoca, tra cui Pietro Carattoli, Francesco Appiani e Giacinto Boccanera, si dedicarono alla decorazione degli interni, creando un vero e proprio museo diffuso. Al primo piano, il salone d’onore, con il suo soffitto affrescato da Appiani che raffigura Giove fulminante il cocchio dell’Orgoglio, è un capolavoro del Barocco. L’ex appartamento privato dei Donini e l’ex Cappella, anch’essi riccamente decorati, offrono un’immersione totale nell’arte del XVIII secolo. Particolarmente suggestiva è la sala del Caminetto, con le sue decorazioni di Carattoli e Boccanera.

A piano terra, la sala dedicata a Salvatore Fiume ospita una mostra permanente delle opere donate da Bruno Buitoni, creando un interessante dialogo tra arte antica e contemporanea.

Palazzo Donini è molto più di una semplice sede istituzionale. È un monumento storico-artistico che racconta la storia di Perugia e dell’Umbria, un luogo dove arte, storia e cultura si fondono in un’unica emozionante esperienza.

Modalità di accesso

E' accessibile ai disabili.

Indirizzo

Palazzo Donini

Piazza Italia, 96, 06121 Perugia PG

Orari di apertura

Palazzo Donini è visitabile solo con visite organizzate. Per quanto riguarda la Mostra permanente di Salvatore Fiume, aperta il martedì (feriale) ore 17.00-19.00. Negli altri giorni (Lun-Ven), apertura solo su prenotazione (max 20 visitatori in contemporanea), da effettuare non oltre i due giorni precedenti la visita, ferma restando la disponibilità della sala. La modalità di richiesta di visita è accessibile al seguente indirizzo: www.regione.umbria.it/gestione-sale-di-palazzo-donini

Contatti

Centralino Regione Umbria

Telefono: +39 075 5041

Ultimo aggiornamento: 13/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri