Menu di Navigazione

Programma regionale FESR 2021 - 2027

Il FESR consolida la coesione UE correggendo squilibri regionali con programmi settennali. In Umbria, copre l'intero territorio regionale, dedicando parte della dotazione finanziaria agli obiettivi climatici.

Calendario degli inviti a presentare proposte

Ha l'obiettivo di garantire ai potenziali beneficiari informazioni puntuali e tempestive rispetto alla programmazione delle attività che li riguardano. È aggiornato e pubblicato, a cura dell'Autorità di Gestione dei Programmi Regionali Fesr e FSE+, almeno 3 volte all'anno, come previsto dal Regolamento (Ue) 2021/1060, art. 49, comma 2
Documento Informativo

Calendario degli inviti a presentare proposte - Settembre 2023

Informazione preventiva degli avvisi per la selezione di operazioni che saranno emanati nell'ambito del PR FESR e FSE+ 2021-2027

Lista dei beneficiari

Documento Informativo

Lista beneficiari del PR FESR 2021-2027

L'elenco dei beneficiari dei progetti finanziati è reso pubblico per garantire la trasparenza sull'impiego dei Fondi comunitari, ai sensi dell'art. 49, comma 3, del Reg. CE 1060/2021

Novità

20 GIU 2024

Operazione di Importanza strategica “INSIEME” Tavolo tecnico del 29 maggio 2024

Mercoledì 29 maggio 2024, si è svolto il Tavolo Tecnico-Istituzionale di coprogrammazione e coprogettazione del progetto denominato “Insieme – Socializzazione e inclusione nelle aree interne della Regione Umbria” quale operazione di importanza strategica

19 GIU 2024

Nuovi percorsi panoramici alla Rocca Albornoz di Spoleto – Estate 2024

Dal 1° giugno 2024, per la prima volta, il pubblico potrà accedere ai percorsi panoramici camminando sulla sommità delle torri della Rocca Albornoz di Spoleto.

Linee guida per i beneficiari finali 2021 2027

Il Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2021 prevede precisi obblighi di informazione e di comunicazione per i fondi della Politica di Coesione.

Documenti

Strategia di comunicazione unitaria FESR

La strategia di comunicazione del Programma Regionale FESR 2021 – 2027 della Regione Umbria si pone due obiettivi primari: rafforzare la visibilità del ruolo strategico delle Istituzioni nel territorio umbro

Monitoraggio e Valutazione

Piano di Valutazione, monitoraggio finanziario e fisico della spesa

Lista beneficiari del PR FESR 2021-2027

L'elenco dei beneficiari dei progetti finanziati è reso pubblico per garantire la trasparenza sull'impiego dei Fondi comunitari, ai sensi dell'art. 49, comma 3, del Reg. CE 1060/2021

Progetti

In Corso
PROGETTO “INSIEME”

Nelle Aree Interne si promuove socializzazione e inclusione intergenerazionale per prevenire il disagio, sviluppare cittadinanza attiva e favorire l’invecchiamento attivo. Collegate a OS 4.6 PR FESR.

In Corso
PROGETTO RIMU-CLIMA

Operazione per la Strategia Regionale di Adattamento ai cambiamenti climatici: sistemi meteo avanzati, studi, modelli climatici e prevenzione. Budget: 3,8 mln €. Tempistica: medio-lungo periodo.

Siti tematici

FESR nel sito della Commissione Europea

Portale dedicato alle politiche di coesione in Italia

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri