Menu di Navigazione

Servizio

Turismo, sport e Film Commission

Competenze

- Programmazione Pluriennale e annuale per la qualificazione dell'offerta turistica e per la promozione turistica e integrata. - Definizione, in collaborazione con le strutture competenti, degli strumenti di programmazione generale per le materie di competenza del Servizio. - Formulazione, attuazione, monitoraggio e rendicontazione di programmi e progetti regionali, interregionali, nazionali e internazionali nelle materie di competenza del Servizio. - Determinazione requisiti, criteri, e presupposti per la concessione ed erogazione di incentivi, contributi e sovvenzioni di qualsiasi genere e comunque denominati nelle materie di competenza del Servizio. - Studio, ricerca e programmazione in materia di qualificazione dell'offerta turistica, di incentivazione della domanda e di tutela ed assistenza al turista. - Programmi, indirizzi e coordinamento delle funzioni di osservatorio regionale sulle materie di competenza del Servizio e di statistiche sul turismo. - Definizione tecnica e amministrativa e gestione dell'organizzazione turistica regionale e delle DMO regionale e territoriali. - Definizione tecnica, valorizzazione, gestione e promozione della marca "Umbria" e del relativo brand system; - Promozione in Italia e all'estero dell'immagine unitaria dell'offerta turistica regionale, coordinamento e attuazione in forma diretta o indiretta delle attività di promozione turistica e integrata, nonché di comunicazione on line e off line nei mercati nazionali e internazionali in collaborazione con gli altri soggetti coinvolti. Editoria turistica. - Indirizzi, gestione e coordinamento dell'ecosistema digitale del turismo, ivi compreso il DMS, in collegamento con il TDH (Tourism digital hub) e il portale istituzionale regionale. - Funzioni di indirizzo, sostegno, valorizzazione, coordinamento e monitoraggio delle attività legate all'audiovisivo, ivi comprese quelle connesse all'attività esercitate dalla Fondazione Umbria Film Commission, e gestione delle connesse azioni promozionali dirette. - Progettazione, sviluppo, valorizzazione e coordinamento dei prodotti turistici a valenza regionale, con particolare attenzione a quelli legati ai Cammini e al turismo lento, al turismo sostenibile e al turismo accessibile. - Esercizio delle funzioni in ordine alla localizzazione, realizzazione e qualificazione degli insediamenti turistico ricettivi. - Valorizzazione dell'attività di organizzazione e intermediazione di viaggio in forma professionale e non professionale. - Promozione delle attività delle proloco nell'ambito del turismo. - Promozione della qualità delle strutture ricettive, dei servizi turistici, dei servizi connessi all'attività turistica compresa la classificazione delle strutture ricettive e della qualificazione degli operatori turistici. - Attività di indirizzo, coordinamento anche tecnico e monitoraggio delle funzioni e compiti assegnati al sistema degli enti locali endoregionali, con particolare attenzione al sistema dell'informazione e accoglienza turistica; - Gestione liquidatoria dell'Agenzia di promozione turistica regionale di cui alla LR 18/2006. - Collaborazione diretta, promozione e supporto alle iniziative ed eventi legati alle attività culturale e turistica e alla pratica sportiva. - Elaborazione dei programmi e progetti per lo sviluppo di attività sportive, motorie e ricreative. - Promozione e programmazione delle manifestazioni sportive e del calendario annuale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri