Competenze
- Regolazione e cura delle attività in materia di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
- Valutazione Ambientale Strategica (VAS) degli strumenti urbanistici di alcuni Comuni ai sensi della Legge regionale 12/2010.
- Indirizzo e coordinamento del sistema per la prevenzione e la riduzione integrate dell'inquinamento (IPPC).
- Autorità ambientale per i programmi comunitari.
- Coordinamento dell'elaborazione periodica dello stato dell'ambiente regionale e del quadro ambientale regionale, definizione e monitoraggio della strategia regionale per lo sviluppo della sostenibilità ambientale.
- Azioni integrate per lo sviluppo della sostenibilità ambientale, analisi degli impatti del cambiamento climatico e integrazione con le politiche di settore.
- Analisi e valutazione degli interventi per l'adattamento ai cambiamenti climatici.
- Promozione e introduzione del processo di valutazione di impatto sociale su piani, programmi e progetti.
- Contabilità e bilancio ambientale.
- Supporto tecnico per lo sviluppo degli acquisti verdi.
- Sistemi di gestione e certificazione ambientale.
- Realizzazione dell'Osservatorio sulle valutazioni ambientali.
- Promozione e aggiornamento del sistema informativo ambientale in raccordo con gli altri servizi competenti in materia di ambiente e con l'ARPA.
- Raccordo con le autorità comunitarie, nazionali e locali per l'attuazione delle direttive comunitarie in materia di valutazioni ambientali.
- Studi, programmi e progetti relativi all'efficientamento e alla semplificazione dei procedimenti di autorizzazione ambientale.
- Proposte di regolazione e determinazione delle procedure regionali in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) e altre autorizzazioni.
- Attività amministrativa relativa alle Autorizzazioni Integrate Ambientali.
- Attività amministrativa relativa alle Autorizzazioni Uniche Ambientali.
- Attività amministrativa relativa alle Autorizzazioni per emissioni in atmosfera.
- Attività amministrativa relativa alle Autorizzazioni per scarichi su suolo e in corpo idrico.
- Esercizio dei poteri amministrativi (diffide, sospensioni, revoche, ecc.) conseguente ad attività di controllo svolte anche da Enti ed Autorità esterne.
- Attività amministrative connesse al rilascio, volture, autorizzazioni, rinnovi autorizzazioni, approvazione garanzie finanziarie e rilascio autorizzazioni a modifiche non sostanziali.
- Funzioni amministrative connesse all'Autorizzazione Unica per la realizzazione e la modifica di impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti, compresi gli impianti di ricerca e sperimentazione ex artt. 5 e 24 della L.R. 11/2009, vigilanza e controlli.
- Collaborazione con ARPA in tutto il circuito di gestione delle autorizzazioni ambientali.
- Rapporti con i Ministeri e gli Organi nazionali in materia di autorizzazioni ambientali.
- Elaborazione di proposte normative per le materie di competenza.
- Per le attività correlate all'attuazione del PNRR, la struttura riporta alla Direzione di assegnazione funzionale e alla Direzione Coordinamento PNRR Risorse Umane Patrimonio Riqualificazione Urbana.