Menu di Navigazione

Servizio

Sistema informativo regionale, infrastrutture digitali e cybersecurity

Competenze

  • Concorso alla transizione alla modalità operativa digitale e al supporto del Responsabile per la Transizione Digitale (RTD) nei processi legati ai sistemi informativi e alle infrastrutture digitali.
  • Elaborazione delle Linee Guida Strategiche per la società dell'Informazione (LGSI) e definizione vincoli architetturali nell'ambito dei progetti relativi a ICT.
  • Formazione e monitoraggio del Piano Digitale Regionale Triennale (PDRT) in raccordo con i piani europei e nazionali e in collegamento con i sistemi della PA centrale e articolazioni territoriali, con l'Amministrazione regionale allargata e le Autonomie locali e funzionali.
  • Verifica della coerenza con il PDRT del Portafoglio dei progetti ICT e con il complesso del "Sistema Informativo Regionale" (SIRU).
  • Pianificazione e controllo del portafoglio dei progetti del "Sistema Informativo Regionale", quale complesso coordinato dei sistemi informativi dell'amministrazione regionale allargata (Giunta regionale, Agenzie, Aziende sanitarie, ecc.) e delle Autonomie locali e funzionali, in raccordo con sistemi di PA centrali e loro articolazioni territoriali.
  • Elaborazione e monitoraggio dei Piani operativi per la programmazione dello sviluppo delle infrastrutture tecnologiche digitali (data center regionale unitario e rete pubblica).
  • Predisposizione e gestione dei rapporti contrattuali con la società ICT in house per la conduzione del “Sistema Informativo Regionale” e supporto al controllo manageriale della società ICT in house.
  • Presidio delle infrastrutture tecnologiche digitali e dei servizi infrastrutturali della Community Network sovraintendendo alla loro gestione operativa da parte delle società ICT in house.
  • Presidio delle piattaforme digitali regionali in materia di fatturazione elettronica, pagamenti elettronici, identità digitale.
  • Supporto e consulenza manageriale nella definizione delle specifiche per gli applicativi software e per l’integrazione dei sistemi con particolare riguardo al coordinamento dei sistemi informatici e telematici, dei flussi informativi generati e dei servizi erogati.
  • Coordinamento della progettazione e gestione dei piani di sviluppo della fibra ottica.
  • Coordinamento con i comuni e gli Enti locali per l'attuazione dei piani di sviluppo della fibra ottica e cura dei rapporti con il Ministero competente e con gli operatori del mercato.
  • Coordinamento a livello regionale delle attività di progettazione e gestione delle reti 5G in relazione con i Ministeri competenti e con gli operatori di mercato.
  • Presidio e coordinamento della gestione informatica dei documenti, dei flussi documentali e dell'archivio corrente (art. 61 DPR 445/2000).
  • Supporto e coordinamento alla standardizzazione, ottimizzazione e digitalizzazione dei flussi documentali.
  • Coordinamento e progettazione dell'architettura tecnologica del Sistema Informativo Integrato della Giunta regionale.
  • Progettazione, gestione e coordinamento della cybersicurezza della Giunta regionale.
  • Gestione della domanda e del fabbisogno ICT interno alla Giunta regionale.
  • Partecipazione ai tavoli regionali e nazionali per la progettazione e gestione di specifici progetti relativi alle materie di competenza.
  • Sviluppo degli asset informatici e di telefonia fissa e mobile.
  • Per le attività correlate all’attuazione del PNRR la struttura riporta alla Direzione di assegnazione funzionale alla Direzione Coordinamento PNRR Risorse Umane Patrimonio Riqualificazione Urbana.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri