Competenze
- Ricognizione del patrimonio immobiliare delle Aziende sanitarie.
- Predisposizione dell'approvazione del piano triennale di utilizzo del patrimonio immobiliare sanitario redatto ai sensi dell'art. 87 della LR n. 11/2015 e successivo monitoraggio di attuazione.
- Predisposizione dei provvedimenti di autorizzazione sugli atti di trasferimenti a terzi di diritti reali e sugli atti di straordinaria amministrazione inerenti il patrimonio delle Aziende sanitarie.
- Predisposizione dei provvedimenti di autorizzazione regionale connessi all'acquisizione di immobili da parte delle Aziende sanitarie
- Predisposizione dei provvedimenti connessi alla stipulazione di concessioni, contratti di locazione e di comodato di immobili di proprietà delle Aziende Sanitarie.
- Predisposizione dei provvedimenti connessi ai trasferimenti immobiliari ex art. 5 del D.lgs. n. 502/92.
- Predisposizione dei provvedimenti connessi alla valorizzazione immobiliare dei plessi ospedalieri dismessi ai sensi degli artt. 85 e 86 della LR n. 11/2015.
- Elaborazione di accordi di programma e protocolli di intesa con i livelli istituzionali coinvolti per l'attivazione di interventi per la valorizzazione e cura del patrimonio immobiliare delle Aziende sanitarie, sulla base degli indirizzi strategici regionali.
- Cura della gestione del patrimonio immobiliare delle Aziende sanitarie alla luce degli strumenti per la valorizzazione degli asset immobiliari pubblici: fondi immobiliari, programmi unitari di valorizzazione, piano di alienazione e valorizzazione degli enti territoriali, project financing;
- Elaborazione di accordi di programma e protocolli di intesa con i livelli istituzionali coinvolti per l'attivazione dei programmi pluriennali regionali di investimento in sanità, sulla base degli indirizzi strategici regionali.
- Coordinamento delle attività finalizzate all'attuazione degli Accordi di Programma.
- Cura dei rapporti con il Ministero della Salute e con il Ministero dell'Economia e delle Finanze per l'attuazione dei programmi pluriennali regionali di investimento in sanità.
- Gestisce per gli aspetti di competenza le attività connesse all'attuazione, al monitoraggio ed alla rendicontazione e verifica contabile relative al PNRR, Missione SALUTE;
- Cura al fine dell'implementazione delle attività connesse all'attuazione del PNRR, Missione SALUTE i rapporti con le Amministrazioni centrali, le Aziende sanitarie regionali e Punto Zero Scarl;
- Predisposizione dei provvedimenti di assegnazione delle risorse finanziarie gestite dal Servizio in favore delle Aziende sanitarie.
- Predisposizione della proposta di allocazione delle risorse finanziarie gestite dal Servizio nel bilancio di direzione regionale.
- Attuazione attività previste dagli Accordi Stato-Regioni del 28/02/2008 e del 19/12/2002 anche con riferimento al Sistema Osservatorio degli investimenti pubblici in sanità del Nuovo Sistema Informativo Sanitario.
- Collaborazione con il Responsabile della Gestione Sanitaria Accentrata alla predisposizione del Piano Investimenti regionale allegato al Bilancio di previsione della G.S.A. redatto ai sensi del d.lgs. 118/2011.
- Collaborazione con i Servizi regionali coinvolti con riferimento alla gestione delle risorse destinate alle Aziende sanitarie per l'effettuazione delle verifiche sismiche di Livello 1-2 sulle strutture sanitarie strategiche e rilevanti ai sensi dell'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274/03.
- Elaborazione, per i profili di competenza, della proposta del Documento di Economia e Finanza Regionale (D.E.F.R.).
- Elaborazione, per i profili di competenza, delle relazioni e delle richieste istruttorie della Corte dei Conti.
- Predisposizione ed aggiornamento del disciplinare delle procedure per la gestione delle risorse finanziarie destinate ai programmi di investimento in sanità.
- Coordinamento, gestione, monitoraggio della programmazione degli investimenti e delle relative risorse finanziarie.
- Cura dei rapporti con il Ministero dell'Economia e delle Finanze ai fini dell'erogazione dei finanziamenti statali a favore della Regione.
- Comitato Regionale di Valutazione
- Valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA) per i rispettivi profili di competenza.
- Per le attività correlate all'attuazione del PNRR la struttura riporta alla Direzione di assegnazione funzionale e alla Direzione Coordinamento PNRR Risorse Umane Patrimonio Riqualificazione Urbana