Menu di Navigazione

Servizio

Riqualificazione Urbana

Competenze

  • Programmazione delle politiche integrate per la riqualificazione urbana.
  • Programmazione delle politiche integrate per la rivitalizzazione, il recupero e la valorizzazione dei centri storici.
  • Definizione degli atti di indirizzo e coordinamento in materia di politiche integrate per la riqualificazione urbana e per la rivitalizzazione, il recupero e la valorizzazione dei centri storici.
  • Promozione e diffusione della progettazione di qualità nei processi di trasformazione urbana e territoriale e della cultura dell'architettura e del disegno urbano mediante incentivi, procedure concorsuali, borse di studio, diffusione di buone pratiche anche nell'ambito dei programmi nazionali, rapporti con le Amministrazioni locali.
  • Studi e ricerche in materia di riqualificazione urbana per la definizione delle politiche, con riferimento alla programmazione nazionale ed europea.
  • Elaborazione proposte di aggiornamento della normativa di riferimento per l'attuazione delle politiche regionali inerenti la riqualificazione urbana.
  • Elaborazione di linee guida e atti di indirizzo finalizzati alla definizione di criteri, modalità e delle prescrizioni da osservare per la realizzazione degli interventi di riqualificazione urbana.
  • Attività di informazione e supporto nei confronti dell'ATER regionale, dei Comuni e degli Operatori sulle tematiche inerenti gli aspetti tecnico-amministrativi relativi all'attuazione degli interventi di riqualificazione urbana.
  • Programmazione e coordinamento delle attività inerenti le risorse derivanti dalle politiche europee a partire dal Next generation EU, nonché di provenienza nazionale in materia di riqualificazione urbana.
  • Programmazione e attuazione interventi di valorizzazione dei beni e degli attrattori culturali anche cofinanziati con fondi europei e nazionali, inclusi i programmi Next Generation UE - PNRR.
  • Investimenti per la valorizzazione dei beni e degli attrattori culturali.
  • Programmazione, sviluppo e attuazione degli interventi relativi all'impiantistica sportiva.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri