Competenze
- Determinazione del fabbisogno di servizi sanitari e socio-sanitari, programmazione, organizzazione, coordinamento e valutazione dei servizi di assistenza territoriale.
- Coordinamento e organizzazione delle strutture sanitarie e socio-sanitarie, anche attraverso il governo delle reti cliniche regionali.
- Programmazione attività e gestione rapporti con le Case di cura e i privati accreditati;
- Monitoraggio di appropriatezza e qualità delle prestazioni erogate per la verifica dell'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza per gli aspetti di competenza;
- Predisposizione delle linee di indirizzo per la qualificazione della domanda e dell'offerta di assistenza in funzione della clinical governance;
- Supporto al Servizio competente al governo delle liste di attesa relativamente alle prestazioni specialistiche;
- Definizione percorsi di cura e continuità dell'assistenza in attuazione del Piano regionale della cronicità.
- Integrazione socio-sanitaria collegata alla non autosufficienza: Piano regionale per la non autosufficienza (PRINA) per la parte di competenza e relativi adempimenti.
- Coordinamento degli adempimenti connessi all'assegnazione alla Regione delle risorse vincolate per la realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale.
- Programmazione e assistenza farmaceutica territoriale ed ospedaliera.
- Assistenza sanitaria integrativa; assistenza protesica; dispositivi medici, diagnostici e reattivi.
- Gestione delle procedure di applicazione dell'Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private.
- Farmacovigilanza e vigilanza sui dispositivi medici.
- Gestione dei concorsi regionali per le farmacie private.
- Istruttoria tecnica finalizzata al rilascio di autorizzazioni per l'esercizio delle attività sanitarie riferite al settore farmaceutico e delle aziende fornitrici di ausili e protesi per disabili.
- Malattie rare
- Funzioni di Organismo Tecnicamente Accreditante per le strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private accreditate.
- Comitato Regionale di Valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA) per i rispettivi profili di competenza.