Competenze
- Elaborazione della pianificazione strategica delle risorse e del fabbisogno di finanziamento per le Aziende del SSR necessario ad assicurare i livelli di assistenza in condizioni di efficienza ed appropriatezza.
- Analisi delle proposte di riparto del FSN da parte del MEF, con elaborazione di soluzioni tecniche per eventuali correttivi.
- Coordinamento delle attività finalizzate alla definizione degli indirizzi della gestione economico finanziaria del Servizio sanitario regionale per la parte di competenza e monitoraggio dell'andamento economico tramite i flussi delle Aziende Sanitarie regionali.
- Elaborazione delle strategie in materia di efficientamento della spesa sanitaria, in raccordo con gli altri Servizi della Direzione, anche attraverso la definizione di specifiche linee guida.
- Elaborazione del riparto delle risorse disponibili destinate al SSR.
- Adozione del Bilancio preventivo economico e d'esercizio della GSA nonchè del Bilancio preventivo economico e del Bilancio d'esercizio Consolidato regionale.
- Verifica delle operazioni di riconciliazione tra la GSA e il Bilancio Regionale.
- Verifica di congruità con la programmazione regionale sugli atti delle Aziende sanitarie aventi rilevanza finanziaria per le materie di competenza finalizzata al controllo.
- Elaborazione delle direttive tecnico-contabili per la formazione dei bilanci degli enti del SSR, anche ai fini del raccordo con la Gestione Sanitaria Accentrata.
- Monitoraggio, controllo e gestione dei flussi finanziari delle Gestioni Liquidatorie ex-ULSS.
- Monitoraggio, in raccordo con le altre Strutture, delle criticità evidenziate nei Verbali dei Collegi Sindacali degli Enti Sanitari e trasmissione al MEF e alla RGS degli opportuni riscontri.
- Gestione dei rapporti con il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ed il Ministero della Salute in relazione alle attività del Tavolo adempimenti.
- Predisposizione e gestione, in raccordo con il Servizio Bilancio Regionale, del Bilancio di Previsione della Direzione Salute.
- Supporto alle strutture della Direzione per gli aspetti contabili finanziari di maggiore complessità.
- Concorso, per la parte di competenza, all'elaborazione delle relazioni e delle richieste istruttorie della Corte dei conti, compreso il riscontro a richieste della Sezione regionale di controllo.
- Elaborazione strategie finanziarie per la definizione degli accordi contrattuali.
- Coordinamento del sistema di controllo di gestione delle Aziende Sanitarie Regionali, anche ai fini del monitoraggio e verifica della corretta allocazione delle risorse definite in sede di pianificazione e programmazione per il rispetto degli adempimenti LEA.
- Coordinamento delle attività finalizzate alla determinazione dei costi e dei fabbisogni standard e delle attività di benchmark, anche attraverso la partecipazione ai Tavoli nazionali.
- Coordinamento delle Aziende Sanitarie in relazione alle procedure di tenuta della contabilità economica mediante revisione e manutenzione dei principi contabili, della relativa casistica e dei principi del controllo interno/audit.
- Supporto al consolidamento del processo di tenuta della contabilità analitica delle Aziende Sanitarie Regionali, finalizzato ad analisi comparative di costi/rendimenti e dei risultati del SSR coordinando la creazione ed implementazione di un Cruscotto Direzionale regionale.
- Predispone per quanto di competenza dei documenti di programmazione regionale
- Comitato Regionale di Valutazione