Competenze
- Programmazione triennale e pianificazione annuale inerente la gestione del demanio e del patrimonio immobiliare regionale e, in particolare, cura delle fasi di attuazione dei progetti di valorizzazione, attività di analisi, ricerche e studi afferenti al patrimonio regionale e all'attuazione delle disposizioni della legge regionale n. 14/97 e s.m.i..
- Redazione di proposte di legge ovvero altri provvedimenti normativi in materia di patrimonio immobiliare e demanio.
- Programmazione, progettazione, direzione lavori e gestione tecnico amministrativa degli interventi sui beni immobili regionali e sulla relativa impiantistica tecnologica.
- Predisposizione degli atti tecnico amministrativi relativi alla fase di esecuzione dei lavori, alle manutenzioni, alle liquidazioni lavori e dei servizi, alle utenze, alle concessioni amministrative, ai tributi, alle spese condominiali degli immobili di proprietà.
- Elaborazione linee di indirizzo per la gestione, il monitoraggio, verifica e controllo sullo stato di avanzamento delle attività, anche affidate in outsourcing, afferenti al patrimonio immobiliare, tenuta e aggiornamento dell’inventario generale e del conto del patrimonio immobiliare.
- Programmazione cura e gestione delle attività del servizio di prevenzione e protezione previste dal decreto legislativo 81/08 e s.m.i. nonché esercizio delle funzioni e delle attività del Datore di lavoro e del S.P.P. conformemente al modello organizzativo sulla sicurezza adottato dalla Giunta regionale.
- Gestione dei contratti di interesse generale.
- Gestione e organizzazione, tecnico amministrativa delle sedi regionali curando, in particolare, interventi di riorganizzazione e riqualificazione degli spazi.
- Individuazione nell'ambito della programmazione patrimoniale, anche avvalendosi della collaborazione dell'Agenzia forestale regionale, dei beni di proprietà della Regione di proprietà degli enti controllati dalla Regione, ai fini dell'inserimento nel Banco della Terra.
- Attività previste dall’applicazione dei principi contabili del D. Lgs. 118/2011 in materia di beni immobili, in collaborazione con il Servizio Controllo di gestione, gestione raccordo flussi.
- Programmazione e gestione dell'attività dell'autoparco regionale.
- Gestione dei servizi del centro stampa regionale.
- Coordina le attività assegnate ai Funzionari Consegnatari per le attività di distribuzione dei materiali.
- Gestione funzionale/operativa e organizzazione del servizio di portineria e dei servizi ausiliari per le sedi regionali facenti capo alla Giunta regionale.
- Gestione funzionale/operativa e organizzazione del servizio di centralino telefonico e della telefonia interna.
- Cura dell'attuazione, programmazione e gestione del servizio evoluto di accoglienza e delle attività ad esso connesse.
- Organizzazione, coordinamento, gestione e vigilanza del sistema archivistico regionale.
- Elaborazione e coordinamento del Piano di sicurezza ed integrità del sistema documentale, con particolare attenzione alla conservazione e trasmissione a norma dei documenti archiviati, sia su supporto analogico che digitale.
- Sviluppo del Servizio di archivio finalizzato all'autocertificazione di cittadini.
- Coordinamento delle serie archivistiche regionali.
- Tenuta e cura dei rapporti con l'Archivio di Stato, Soprintendenza archivistica dell'Umbria e con altri organismi nazionali in materia di archivi.
- Gestione dei fondi e lasciti a carattere documentale.
- Tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio documentale della regione quale patrimonio culturale dell'Ente.