Competenze
- Predisposizione di documenti tecnici ai fini della elaborazione degli strumenti di programmazione finanziaria (DEFR, Legge di stabilità regionale, Bilancio di previsione).
- Attuazione delle disposizioni in materia di gestione del bilancio e di armonizzazione dei sistemi contabili (D. Lgs. 118/2011).
- Acquisizione delle entrate regionali coordinandole con i vari Centri di responsabilità amministrativa e relativo monitoraggio a supporto delle politiche regionali.
- Predisposizione delle norme in materia di entrate regionali e stima dei gettiti tributari.
- Predisposizione di rapporti statistici del sistema tributario regionale.
- Applicazione e gestione dei tributi regionali e supporto per le attività di gestione del relativo contenzioso.
- Assistenza ed informazione al contribuente, attività relative ai diritti del contribuente (interpello, ecc.).
- Gestione degli intermediari ai quali è attribuita la riscossione dei tributi regionali.
- Gestione dei rimborsi dei tributi regionali e delle somme indebitamente versate alla Regione.
- Controllo di regolarità amministrativa e contabile a valere sugli atti di impegno e liquidazione delle spese.
- Monitoraggio degli equilibri di bilancio e dei relativi flussi finanziari.
- Elaborazione delle previsioni di cassa periodiche da trasmettere al MEF.
- Tenuta di un sistema di scritture contabili rivolto alla completa rilevazione degli aspetti finanziari, patrimoniali ed economici della gestione.
- Verifiche previste dall'art. 48 bis del DPR n. 602/1973 in tema di pagamenti della P.A. e riscossione imposte sui redditi.
- Gestione della tesoreria regionale, ivi incluso i rapporti con la Tesoreria centrale e provinciale (Banca d'Italia).
- Gestione dei conti correnti postali.
- Gestione delle partite di giro.
- Gestione delle risorse attribuite al Consiglio Regionale.
- Adempimenti relativi alla ricognizione annuale dei residui attivi e passivi in raccordo con i responsabili dei Centri di Responsabilità Amministrativa e predisposizione della deliberazione di accertamento dei residui attivi e passivi.
- Predisposizione, in relazione alla gestione finanziaria, del conto del bilancio.
- Predisposizione, elaborazione e formazione del rendiconto generale della Regione e relativo DDL.
- Elaborazione delle risultanze contabili della gestione al fine della predisposizione dei documenti di bilancio e delle relative variazioni.
- Attività di supporto al Collegio dei revisori dei conti e attività sottostanti al giudizio di parificazione.
- Svolgimento delle attività concernenti l'attivazione delle anticipazioni di cassa.
- Predisposizione degli svincoli dei depositi cauzionali e delle fideiussioni.
- Adempimenti che fanno carico alla Regione in ordine alla fiscalità passiva per quanto di competenza del Servizio e predisposizione delle relative dichiarazioni.
- Svolgimento delle funzioni proprie dell'Autorità di certificazione per i programmi operativi regionali dei fondi strutturali (FSE, FESR e PAC).
- Svolgimento delle funzioni proprie dell'Organismo di certificazione per il PAR FSC.
- Svolgimento delle funzioni proprie di Organismo intermedio dell'Autorità di certificazione per il PON FEP.
- Certificazione del credito di somme dovute per somministrazione, forniture e appalti, da parte della Regione, di cui all'articolo 9, commi 3bis e 3ter del Decreto-Legge n. 185/2008, convertito con modificazioni dalla L. n. 2/2009 e successive modificazioni ed integrazioni.
- Rapporti istituzionali con Ministeri, Enti pubblici, Società pubbliche e private in connessione agli adempimenti di natura finanziaria e tributaria.
- Attività sanzionatoria amministrativa ex L. 689/1981 in attuazione della L.R. 10/2015.
- Certificazioni di crediti nei confronti dell'amministrazione regionale.