Gruppo Amministrazione Pubblica
In questa pagina sono elencati i GAP (Gruppi Amministrazione Pubblica) della Regione Umbria, che includono società controllate o partecipate, enti strumentali e società partecipate indirettamente.
Gestisce l'Aeroporto Internazionale dell'Umbria - Perugia "San Francesco d'Assisi", promuovendo la mobilità aerea e lo sviluppo del turismo e delle connessioni internazionali della regione.
Gestisce il polo fieristico regionale, organizzando eventi, fiere e manifestazioni per promuovere lo sviluppo economico, culturale e turistico dell’Umbria.
Offre supporto e assistenza alle persone e alle famiglie in difficoltà economica, promuovendo attività di prevenzione e contrasto all’usura sul territorio umbro.
Promuove iniziative culturali, eventi e attività legate alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico dell’Umbria.
Supporta le produzioni cinematografiche e audiovisive in Umbria, promuovendo il territorio come set naturale e incentivando lo sviluppo dell'industria creativa locale.
Organizza e promuove Umbria Jazz, uno dei festival musicali più prestigiosi al mondo, dedicato al jazz e a generi affini, valorizzando la cultura musicale e il territorio umbro.
Promuove la produzione, la diffusione e la valorizzazione delle arti teatrali, contribuendo allo sviluppo culturale dell’Umbria.
Offre corsi e servizi per la qualificazione e l'aggiornamento del personale della Pubblica Amministrazione, favorendo l’innovazione e l’efficienza amministrativa.
Gestisce e tutela le risorse idriche in Umbria e Toscana, promuovendo l’uso sostenibile dell’acqua e la sicurezza idraulica del territo
Specializzata nella produzione e valorizzazione di piante per la tutela ambientale e il miglioramento del territorio.
Si occupa della gestione, tutela e valorizzazione delle risorse forestali in Umbria, promuovendo la sostenibilità ambientale e la prevenzione del rischio idrogeologico.
Centro dedicato alla documentazione e ricerca antropologica sulla Valnerina e la dorsale appenninica umbra, promuovendo la valorizzazione del patrimonio culturale e tradizionale.
Gestisce e sviluppa l’edilizia residenziale pubblica in Umbria, promuovendo il diritto alla casa e il welfare abitativo.
Opera nel campo della promozione culturale e di ricerca delle scienze giuridiche e politiche con l’intento di approfondire materie di interesse generale, attivando strumenti di analisi e soluzioni.
E' un istituto di ricerca che ha lo scopo di approfondire e diffondere la conoscenza della storia contemporanea dell'Umbria.
E' l'organismo regionale di parità che concorre con il Consiglio regionale, la Giunta e il suo Presidente alla eliminazione delle discriminazioni fra i sessi e alla promozione di politiche di genere.
Svolge attività di ricerca, analisi e studi a supporto delle politiche di sviluppo economico, sociale e culturale dell’Umbria.
Si occupa di monitoraggio, controllo e tutela dell’ambiente in Umbria, promuovendo sostenibilità e salute pubblica.
Promuove innovazione digitale e sostiene imprese e pubbliche amministrazioni, favorendo crescita e trasformazione sostenibili.
Svolge le funzioni di Agenzia Unica per la Mobilità e il Trasporto Pubblico Locale, promuove i servizi di trasporto pubblico pensati per rispondere efficacemente alle esigenze delle comunità servite, in un’ottica di rispetto e tutela per l’ambiente.
Gepafin S.p.A. è una società finanziaria regionale la cui mission è supportare le imprese locali nell’accesso al credito. Attraverso garanzie e strumenti finanziari, favorisce lo sviluppo economico del territorio, sostenendo investi
Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro
Si occupa della gestione del patrimonio immobiliare regionale e delle attività di sostegno alle strategie di Promozione Turistica Integrata attraverso la promozione della Destinazione Umbria.
Supporta il diritto allo studio per studenti meritevoli, tramite servizi finanziari, abitativi, ristorativi, culturali, sanitari e di tutoraggio.
E' un agenzia in house che opera per garantire il miglioramento ed il mantenimento della qualità dei prodotti agricoli ed agroalimentari.