Menu di Navigazione

Notizia

Ast, il ministro Urso convoca per l’11 giugno il Tavolo per la firma dell’Accordo di Programma

Dettagli della notizia

L'accordo su Ast-Terni si inserisce nella più ampia strategia nazionale per rafforzare la competitività della filiera siderurgica italiana di cui costiutuisce un tassello cruciale

Data:

30 MAGGIO 2025

Tempo di lettura:

Argomenti

Ultimo aggiornamento: 16/08/2025

Ingresso dell'AST

Descrizione

Perugia 30 maggio 2025 - Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, ha convocato per mercoledì 11 giugno, alle ore 15.00 presso la sede del Mimit, la riunione conclusiva per la firma dell’Accordo di Programma relativo al rilancio del sito produttivo AST di Terni. All’incontro saranno presenti i rappresentanti del Gruppo Arvedi, il presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, il sindaco di Terni Stefano Bandecchi e i rappresentanti del Mase. Si tratta di un passaggio cruciale nel percorso condiviso di riconversione industriale e messa in sicurezza ambientale del polo siderurgico umbro, che segue il completamento dell’analisi del piano industriale da parte delle istituzioni e delle rappresentanze sindacali. L’Accordo di Programma definirà in modo puntuale gli impegni di soggetti pubblici e privati per garantire il rilancio competitivo del sito, attraverso un piano orientato alla sostenibilità, alla tutela ambientale e alla valorizzazione industriale del territorio ternano. Il Mimit, in collaborazione con il Mase, la Regione Umbria e il Comune di Terni, ha lavorato intensamente alla stesura del testo che disciplinerà gli investimenti, le misure ambientali e gli strumenti di sostegno pubblico . L'Accordo di Programma su AST-Terni si inserisce nella più ampia strategia nazionale per rafforzare la competitività della filiera siderurgica italiana, con l’obiettivo di coniugare innovazione tecnologica, transizione ecologica, tutela dell’occupazione e riduzione della dipendenza dall’acciaio importato.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri