Menu di Navigazione

Notizia

Approvato il bilancio dell’Agenzia unica per la mobilità. Giacchetti nuovo amministratore unico

Dettagli della notizia

La presidente della Regione ringrazia Marina Balsamo per il lavoro svolto. Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’avvocato Balsamo che oggi termina il suo incarico

Data:

29 MAGGIO 2025

Tempo di lettura:

Argomenti

Ultimo aggiornamento: 16/08/2025

Un mezzo pubblico nel traffico

Descrizione

Perugia, 29 maggio 2025 – Si è tenuta stamani, presso la sede di Perugia dell'Agenzia unica per la mobilità e il trasporto pubblico locale, l'assemblea dei soci.

Alla presenza della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, è stato approvato il bilancio 2024 e nominato Emilio Giacchetti, nuovo amministratore unico.

La presidente della Regione, Stefania Proietti, insieme all'assessore Francesco De Rebotti e a tutta la Giunta regionale, ringraziano l'avvocato Marina Balsamo e tutto lo staff di Umbria TPL e Mobilità Spa per l'attività svolta e rivolgono al neo amministratore un augurio di buon lavoro.

 

***********************

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’avvocato Marina Balsamo che oggi termina l’incarico di amministratore unico dell’Agenzia unica per la mobilità e il trasporto pubblico locale Umbria TPL e Mobilità S.p.A.

 

Termina oggi l’incarico di Amministratore Unico che mi è stato conferito nel giugno 2023 dall’Assemblea dell’Agenzia per due esercizi finanziari.

Ho accettato l’incarico consapevole della difficile sfida che avrei così raccolto, con puro spirito di servizio e con l’intima convinzione che rimettere stabilmente in equilibrio l’Agenzia non era una pagina del libro dei sogni, una missione quasi impossibile, ma una realtà da poter creare, con l’aiuto e la collaborazione delle Istituzioni che ne costituiscono la compagine sociale e con la disponibilità e le preziose competenze del personale in servizio nell’Agenzia, al quale va anzitutto la mia sincera riconoscenza.

Oggi il ruolo è definito, il percorso è chiaramente tracciato, gli obiettivi futuri potranno essere sicuramente perseguiti e brillantemente conseguiti.

Solo quattro anni fa, nel 2021, il valore della produzione era attestato a 18,9 milioni di euro, oggi ha raggiunto i 140 milioni di euro: una crescita esponenziale, frutto della messa a terra di tutte le funzioni e le attività istituzionali trasferite dalla Regione e dagli Enti locali, sulla base delle disposizioni della normativa regionale vigente.

Il consolidamento e l’affidabilità della Società hanno richiesto prioritariamente un importante adeguamento organizzativo: sono state mantenute sotto controllo le dinamiche di spesa, in particolare la spesa per il personale, che, nonostante l’incremento numerico (3 unità in più rispetto al 2021) è stata ridotta di oltre l’11%, e soprattutto sono state adottate rigorose misure di razionalizzazione e contenimento dei costi della gestione corrente, il che ha consentito di conseguire già nell’anno 2023 un utile pari ad € 228.000 e, nel 2024, ad € 190.000. La gestione attenta e rigorosa ha consentito inoltre il rispetto delle condizioni dettate dall’accordo di risanamento sottoscritto con il ceto bancario, per cui ad oggi si registra una riduzione dell’indebitamento di oltre il 50% rispetto al 2022.

Nel biennio di mia gestione, sono stati effettuati investimenti per oltre 35 milioni di euro finalizzati all’acquisto degli autobus destinati al nuovo servizio di trasporto pubblico locale (complessivamente 99 nuovi mezzi, compresi i 19 elettrici, alcuni dei quali sono già stati messi in esercizio dallo scorso mese di aprile) e per la realizzazione delle necessarie infrastrutture di ricarica.

E’ stata inoltre condotta una complessa attività di riordino e revisione della gestione patrimoniale: sono state analizzate oltre 160 pratiche, recuperando circa 60 mila euro di crediti per canoni non versati.

Con orgoglio e soddisfazione posso quindi consegnare oggi ai Soci e alla collettività regionale un’Agenzia in grado di affrontare le prossime determinanti sfide in modo efficace ed efficiente, potendo ormai camminare solidamente sulle proprie gambe.

Ringrazio sinceramente i Soci che mi hanno dato fiducia e il personale e i collaboratori che in questi due anni mi hanno affiancata con disponibilità e alta professionalità.

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri