Menu di Navigazione

Notizia

La Giunta regionale ha deliberato di avviare l’iter di commissariamento dell’Umbria Film Commission

Dettagli della notizia

Decisione presa vista l'impossibilità di garantire il normale funzionamento della Fondazione, sarà sottoposta all’assemblea dei soci. Seguirà la nomina di un commissario che guiderà l'ente fino al 31 luglio 2025

Data:

20 MARZO 2025

Tempo di lettura:

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025

Simona Meloni

Descrizione

Perugia, 20 marzo 2025 – Con l’approvazione di una specifica delibera, la Giunta regionale ha avviato il processo di commissariamento dell’Umbria Film Commission, una scelta assunta in seguito alle valutazioni effettuate sul lavoro svolto oltre che tenendo conto delle dimissioni del presidente del Consiglio di Amministrazione, Paolo Genovese. Questa decisione è stata presa vista l'impossibilità di garantire il normale funzionamento della Fondazione e sarà sottoposta all’assemblea dei soci a cui seguirà la nomina di un commissario che guiderà l'ente fino al 31 luglio 2025.

La delibera, approvata su proposta dell’Assessore Simona Meloni, prevede anche l'approvazione di una proposta di modifica della Legge regionale n. 18 del 2 ottobre 2024, con l'obiettivo di ripensare un modello di governance mirato alla valorizzazione, promozione e supporto delle attività cinematografiche e audiovisive. La Giunta riconosce infatti l'importanza strategica di queste azioni per lo sviluppo economico, turistico e culturale dell'Umbria.

“La proposta di commissariamento - spiega l’assessore Simona Meloni - non è solo la conseguenza delle dimissioni del presidente Genovese e del decadimento del CDA di UFM, ma è anche il risultato di un'analisi approfondita sulle attività svolte fino ad ora e alle criticità riscontrate. Rappresenta senza dubbio il primo passo formale verso la ridefinizione di un progetto più ampio, efficace ed efficiente”.

Luoghi

Palazzo Broletto

Via M. Angeloni, 61, 06124 Perugia PG

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri