Menu di Navigazione

Notizia

Capitale europea della Cultura 2033: “Candidatura di Norcia occasione unica per la crescita socioeconomica”

Dettagli della notizia

Lo ha detto la presidente Proietti nel firmare il manifesto della presentazione. Servirà a dare slancio ad una ricostruzione che vada oltre i luoghi fisici e investa anche sulla crescita culturale della comunità appenninica

Data:

01 MARZO 2025

Tempo di lettura:

Argomenti

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025

La Presidente firma il manifesto della candidatura

Descrizione

Perugia, 1 marzo 2025 - La Candidatura di Norcia a Capitale europea della Cultura 2033 rappresenta un’occasione unica per dare slancio a una ricostruzione che va oltre i luoghi fisici, ma investe sulla ripresa socioeconomica e culturale della comunità: cosi la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, a Norcia per la firma del Manifesto.
Questa proposta parte dai cittadini e quindi dal basso ed è rappresentativa di una voglia di crescita e di rinascita. Ma il 2033 – ha aggiunto Proietti – si celebra il bimillenario della morte del Signore e quindi Norcia, città del Patrono d’Europa, può richiamare con forza il simbolo della cristianità.
Ritornando sul tema della ricostruzione, la presidente ha evidenziato che la vera sfida è rendere i nostri borghi attrattivi per i giovani non solo italiani, ma europei, anche alla luce del fatto che cresce sempre di più la ricerca di luoghi di vita all’insegna della sostenibilità.
Il dossier che si presenterà nel 2027 quindi, sarà un’occasione per ripensare e riscrivere insieme un nuovo corso per rendere questi luoghi feriti dal terremoto sempre più attrattivi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri