Menu di Navigazione

Notizia

Psicologi, la presidente Proietti e la direttrice Donetti incontrano il presidente dell’Ordine David Lazzari

Dettagli della notizia

Necessità – ha affermato Lazzari - di rispondere ai bisogni psicologici della popolazione e di valorizzare l’apporto che la professione può dare nella prevenzione e nella promozione della salute e del benessere

Data:

29 GENNAIO 2025

Tempo di lettura:

Argomenti

Ultimo aggiornamento: 30/01/2025

Il tavolo dell'incontrocon i protagonisti

Descrizione

Perugia, 29 gennaio 2025 – La presidente della Regione Stefania Proietti, che ha la delega alle politiche della salute, e la direttrice regionale Sanità e Welfare Daniela Donetti hanno incontrato il presidente dell’Ordine degli psicologi David Lazzari, accompagnato dalla vicepresidente dell’Ordine umbro Antonella Micheletti e dalle dottoresse Paola Angelucci e Laura Berretta. Il presidente Lazzari ha illustrato la situazione relativa alla professione dello psicologo nella nostra regione, in particolare alle esigenze connesse alla figura del professionista. La presidente e la direttrice hanno ascoltato le richieste e hanno garantito “la massima collaborazione della Regione nel cercare di individuare soluzioni idonee ed efficaci, riconoscendo il fondamentale ruolo dello psicologo nei vari ambiti della società e avendo a cuore l’interesse della comunità, soprattutto delle persone fragili” “La necessità – ha affermato il presidente Lazzari - è quella di rispondere ai bisogni psicologici della popolazione e di valorizzare l’apporto che la professione psicologica può dare nella prevenzione, nella promozione della salute e del benessere, e anche della dimensione della cura e dell’assistenza. Tutto questo guardando a benessere e salute come temi globali, che riguardano l’insieme della vita delle persone”.

 

Luoghi

Palazzo Broletto

Via M. Angeloni, 61, 06124 Perugia PG

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri