Competenze
- Attività tecnico, giuridico, amministrative per la programmazione e gestione dei Fondi del PNRR e del Fondo complementare al PNRR.
- Monitoraggio degli interventi PNRR e PNC.
- Coordinamento regionale delle attività connesse al PNRR e al fondo complementare al PNRR, di cui al decreto legge 6 maggio 2021 n. 59 convertito dalla legge n. 101 del 2021.
- Supporto al coordinamento delle attività degli Enti locali dell’Umbria per l’attuazione del PNRR - Predisposizione del piano territoriale regionale.
- Attività giuridico amministrative per l’attuazione del piano territoriale regionale del PNRR.
- Gestione tecnico contabile del piano territoriale approvato ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 novembre 2021, con particolare riferimento al coordinamento con gli Enti locali e le strutture regionali interessati.
- Supporto alla Governance PNRR, così come definita nel Piano Territoriale regionale, approvato dal Dipartimento Funzione pubblica.
- Supporto all’attività di reclutamento degli esperti PNRR.
- Coordinamento e gestione organizzativo finanziaria degli esperti PNRR.
- Rendicontazione attività progetto 1000 esperti.
- Supporto agli Enti Locali: analisi dei loro fabbisogni.
- Attuazione del progetto Help Desk EELL.
- Attuazione convenzione con ANCI, Guardia di Finanza.
- Collaborazione con altri Enti ed Istituzioni per supportare gli enti locali nella gestione dei progetti PNRR.
- Coordinamento, indirizzo e monitoraggio degli investimenti PNRR e degli investimenti previsti nell’ambito del fondo complementare al PNRR di cui al decreto legge 6 maggio 2021 n. 59 convertito dalla legge n. 101 del 2021, con riferimento alle risorse destinate all’area del cratere sismico 2009-2016.
- Coordinamento attuazione degli interventi previsti dalla cooperazione stato – Regioni.