Menu di Navigazione

Servizio

Opere e Lavori pubblici, osservatorio contratti pubblici , ricostruzione post sisma

Competenze

  • Supporto alla Programmazione triennale ed Elaborazione dei Piani annuali delle Opere Pubbliche in collegamento agli altri servizi della Direzione.
  • Concessione ed erogazione agli Enti attuatori dei contributi necessari per la realizzazione di opere pubbliche finanziate con i piani previsti nella legge regionale n. 3/2010.
  • Organizzazione e gestione dell'attività dell'Osservatorio regionale dei contratti pubblici in collegamento con ANAC e i Servizi Regionali competenti.
  • Organizzazione, aggiornamento e gestione delle banche dati sulle opere pubbliche e sulla sicurezza nei cantieri in collaborazione con le Regioni e i soggetti nazionali.
  • Formulazione e aggiornamento del prezzario regionale, indagini e ricerche di mercato per la determinazione dei costi di produzione e realizzazione di manufatti per l'edilizia e le infrastrutture.
  • Predisposizione e gestione di programmi di opere pubbliche di valenza regionale o sovracomunale.
  • Elaborazione di normative e procedure in materia di sicurezza nei cantieri in collaborazione con la Direzione Salute e Welfare.
  • Elaborazione di normativa e predisposizione di piani e programmi per il superamento delle barriere architettoniche.
  • Controllo e valutazione tecnica dei progetti di intervento.
  • Controllo e monitoraggio sull'attuazione degli interventi.
  • Gestione e aggiornamento dell'elenco regionale delle imprese qualificate per lavori privati di ricostruzione e ripristino a seguito di eventi sismici.
  • Gestione e aggiornamento dell'elenco regionale dei professionisti e delle imprese ai sensi della L.R. 3/2010.
  • Progettazione e attuazione di opere pubbliche per interventi di interesse regionale e, previa intesa, degli enti locali.
  • Attività di supporto e consulenza alla progettazione ed esecuzione di opere pubbliche per enti locali.
  • Valutazione dei metodi e strumenti per la gestione e il controllo del prodotto progettato.
  • Definizione di metodologie e criteri di verifica in linea con gli standard nazionali ed europei.
  • Individuazione di metodi per la definizione del Piano di sicurezza e del Piano operativo di sicurezza.
  • Valutazione della qualità dei progetti di opere pubbliche in termini di funzionalità, durabilità e manutenibilità.
  • Coordinamento degli enti locali per l'attuazione di opere pubbliche di competenza.
  • Supporto tecnico in materia di edilizia sanitaria e scolastica.
  • Programmazione e attuazione degli interventi di rimozione e smaltimento macerie e materiali post-sisma 2016.
  • Adeguamento di norme tecniche e legislative per la concessione di contributi per la ricostruzione.
  • Programmazione del recupero degli edifici privati nei Programmi Integrati di Recupero.
  • Programmazione degli interventi di ricostruzione, concessione di contributi e monitoraggio della rendicontazione.
  • Controllo e valutazione tecnico-amministrativa per il finanziamento dei progetti di riparazione degli edifici pubblici e privati.
  • Elaborazione di normativa amministrativa, legislativa e finanziaria per la ricostruzione.
  • Supporto normativo e controllo sulle attività dei Comuni coinvolti nella ricostruzione.
  • Gestione e monitoraggio informatizzato dei dati sulla ricostruzione.
  • Gestione e rendicontazione dei fondi comunitari per la ricostruzione.
  • Coordinamento delle fonti di finanziamento per la ricostruzione.
  • Supporto tecnico-finanziario alle strutture regionali per la ricostruzione.
  • Predisposizione di relazioni e rendiconti periodici sulla ricostruzione.
  • Gestione del flusso di informazioni tecniche sullo stato abitativo della popolazione post-sisma.
  • Gestione dei contenziosi derivanti dagli interventi di ricostruzione.
  • Coordinamento operativo dei programmi per la realizzazione di strutture provvisorie post-sisma.
  • Partecipazione all'elaborazione di principi tecnici e normativi per la ricostruzione pubblica e privata.
  • Definizione di linee guida e norme tecniche per la ricostruzione dei centri storici.
  • Politiche e interventi per la ricostruzione post-sisma 1997 riguardanti P.I.R., opere pubbliche e beni culturali.
  • Per le attività correlate all'attuazione del PNRR, la struttura riporta alla Direzione di assegnazione funzionale e alla Direzione Coordinamento PNRR Risorse Umane Patrimonio Riqualificazione Urbana.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri