Menu di Navigazione

Servizio

Prevenzione, Sanità veterinaria, Sicurezza alimentare

Competenze

  • Elaborazione del Piano Regionale della Prevenzione e coordinamento della sua attuazione.
  • Elaborazione del Piano Regionale di Contrasto all'Antimicrobico-resistenza.
  • Attività di indirizzo, coordinamento e gestione di sistemi di sorveglianza per la valutazione degli esiti in termini di salute rispetto a:
    • Protezione della popolazione dai rischi derivanti dall'ambiente e connessi all'esposizione ad agenti fisici e chimici, elettromagnetici, radioattività e inquinamento acustico e olfattivo.
    • Prevenzione e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro.
    • Prevenzione delle malattie infettive e diffusive.
    • Programmi vaccinali.
    • Promozione della salute ed educazione alla salute ed ai corretti stili di vita, con particolare attenzione alla lotta a fumo, alcol, obesità, inattività fisica.
    • Programmi di screening.
    • Attività di sanità pubblica.
    • Attività medico-legali del Servizio Sanitario Regionale.
    • Attività inerente il sistema REACH.
    • Tutela delle acque minerali e termali e destinate al consumo umano e alla balneazione.
    • Tutela della salute nell'attività sportiva.
    • Sicurezza alimentare con particolare riferimento a:
      • Tenuta del cosiddetto "sistema di allerta".
      • Piani di vigilanza e controllo degli alimenti per uso umano.
      • Riconoscimento aziende alimentari ai sensi della normativa comunitaria.
      • Gestione sottoprodotti di origine animale.
    • Sanità veterinaria con particolare attenzione alla predisposizione e valutazione dei piani di:
      • Profilassi obbligatoria negli animali.
      • Sorveglianza delle malattie infettive.
      • Piani per la vigilanza e il controllo delle zoonosi e malattie trasmesse da vettori.
      • Controllo e vigilanza sulla distribuzione ed utilizzazione del farmaco veterinario.
      • Controllo sulla riproduzione animale.
      • Benessere degli animali sia d'affezione, che d'allevamento.
      • Rilascio di autorizzazioni ai sensi delle normative di settore, comunitarie e nazionali di riferimento.
  • Attività di audit sulle Autorità Competenti Locali in materia di Sanità Veterinaria e Sicurezza Alimentare.
  • Rapporti con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche (in coordinamento con la Regione Marche) e con l'ARPA per le materie di competenza.
  • Comitato Regionale di Valutazione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri