Competenze
- Programmazione dei fabbisogni e delle risorse economico/finanziarie a supporto delle politiche in coerenza con gli strumenti di programmazione generale e in conformità ai vincoli dettati dai principi normativi dell'ordinamento generale.
- Cura, nell'ambito della predisposizione dei documenti di programmazione finanziaria, dell'analisi e dell'evoluzione del quadro previsionale delle entrate e delle spese e dell'illustrazione degli aspetti contabili e finanziari della manovra di bilancio.
- Analisi degli effetti economico/finanziari dei documenti di finanza pubblica (Def, legge finanziaria statale), delle manovre e dei provvedimenti statali sulla finanza regionale.
- Coordinamento delle proposte di previsioni di bilancio, disamina e attribuzione delle poste in entrata e in uscita.
- Predisposizione dei disegni di Legge relativi alla Legge di stabilità regionale, al Bilancio di previsione annuale e pluriennale e relativi assestamenti e variazioni.
- Verifica dei saldi di bilancio ai fini degli obiettivi di finanza pubblica.
- Predisposizione del bilancio per centri di responsabilità e dei budget da assegnare alle Direzioni regionali.
- Analisi sulla gestione dei flussi di entrata e di spesa ai fini della programmazione finanziaria e di bilancio, in collegamento col Servizio "Ragioneria e fiscalità regionale".
- Gestione e variazioni del Bilancio di previsione.
- Cura delle relazioni finanziarie Stato/Regione e partecipazione alle attività della Conferenza di Presidenti delle Regioni e della Conferenza Stato/Regioni nelle materie attinenti la finanza regionale.
- Supporto alla redazione delle proposte di legge e degli altri provvedimenti normativi in materia di contabilità regionale.
- Esame dei provvedimenti legislativi regionali aventi riflessi finanziari e predisposizione delle norme finanziarie degli schemi di provvedimenti legislativi.
- Elaborazione e trasmissione di dati e notizie relativi ai bilanci o alla finanza della Regione (Corte dei Conti, Collegio dei Revisori, Società di Rating).
- Raccolta ed elaborazione degli elementi finanziari e contabili per la valutazione del merito di credito e di affidabilità finanziaria della Regione.
- Cura dei rapporti con le Agenzie di rating.
- Esame e pareri sui bilanci e loro variazione e sui rendiconti degli enti strumentali dalla Regione e degli altri enti, aziende ed organismi comunque sottoposti a vigilanza della Regione stessa.
- Analisi e valutazione dei bilanci delle società partecipate dalla Regione a supporto della struttura competente per il controllo analogo sulle stesse.
- Definizione degli strumenti, verifica e monitoraggio dei dati finanziari ai fini della certificazione del rispetto del pareggio di bilancio di cui all'articolo 9 della legge n. 243/2012.
- Applicazione e gestione degli strumenti di flessibilità previsti dalla normativa statale nell'ambito degli obiettivi di finanza pubblica.
- Attuazione Intese di cui all'articolo 10 della L. 243/2012 ai fini del finanziamento degli investimenti.
- Rapporti con il Consiglio delle Autonomie Locali per la definizione dei criteri e delle modalità di attuazione delle intese con gli Enti Locali.
- Supporto tecnico alla implementazione e gestione del sistema informativo contabile.
- Raccolta, analisi ed elaborazione dati economici e finanziari per l'accesso al credito.
- Programmazione, attivazione e gestione delle operazioni di finanziamento e rapporti con controparti finanziarie.
- Monitoraggio indebitamento regionale.
- Attuazione del D.Lgs. 118/2011 in materia di armonizzazione dei bilanci e supporto per l'attuazione del Titolo II relativo alla gestione sanitaria regionale accentrata.
- Elaborazione dati di bilancio e trasmissione dati alla Banca dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP) ai sensi del Decreto MEF 12/05/2016.
- Analisi e predisposizione documenti tecnici ai fini della programmazione.