Menu di Navigazione

Servizio

Programmazione, indirizzo, controllo e monitoraggio FESR

Competenze

  • Supporto tecnico alla Direzione in relazione alla elaborazione dei documenti di programmazione strategica ed intersettoriale.
  • Supporto generale alla AdG FESR.
  • Supporto all'elaborazione del PO FESR in raccordo con le altre strutture competenti.
  • Programmazione delle risorse finanziarie del PO FESR tra le diverse azioni, in raccordo con le altre strutture competenti.
  • Elaborazione, coordinamento ed aggiornamento del sistema di gestione e controllo del POR FESR.
  • Elaborazione di procedure e criteri adeguati di selezione che garantiscano il contributo delle operazioni al perseguimento degli obiettivi e dei risultati previsti dal programma.
  • Verifica del rispetto delle condizionalità riferibili al FESR che impegnino comunque il livello regionale.
  • Definizione delle regole e degli strumenti comuni e relativo continuo adeguamento relativi alla programmazione ed attuazione del POR FESR, anche in raccordo con gli altri Servizi regionali, con particolare riferimento all'implementazione delle opzioni di semplificazione amministrativa e definizione dei costi standard.
  • Attività del Comitato di Sorveglianza: assistenza e predisposizione della documentazione nelle materie di competenza.
  • Programmazione dell'assistenza tecnica relativa al PO FESR e gestione e controllo per la parte di competenza.
  • Monitoraggio finanziario e di performance fisica e attestazione della spesa, come previsto dai Regolamenti (UE).
  • Elaborazione e gestione del Programma Parallelo e dei programmi operativi complementari del POR FESR.
  • Controllo sulle operazioni per quanto di competenza e supporto alla definizione delle regole di controllo di primo livello agli altri Servizi titolari di operazioni FESR.
  • Rapporti con i servizi della Commissione dell'Unione Europea in materia di FESR, in raccordo con le strutture regionali di collegamento con l'Unione Europea.
  • Supporto tecnico alla programmazione del PNRR Umbria in raccordo con le attività del FESR.
  • Verifica, valutazione e presidio della coerenza, sinergia e complementarietà della programmazione ed attuazione delle azioni del FESR rispetto agli investimenti previsti dal PNRR per l'Umbria.
  • Supporto tecnico alla verifica dell'assenza di doppio finanziamento rispetto all'attuazione delle azioni del FESR e del PNRR.
  • Per le attività correlate all'attuazione del PNRR la struttura riporta alla Direzione di assegnazione funzionale e alla Direzione Coordinamento PNRR Risorse Umane Patrimonio Riqualificazione Urbana.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri