Menu di Navigazione

Comunicazioni

Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+)

Dettagli della notizia

Il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) è il principale strumento dell'Unione europea (UE) per investire nelle persone. La sua caratteristica sta nel di porre al centro le persone, contribuendo in modo significativo alle politiche dell'Unione Europea in mate

Data:

29 APRILE 2024

Tempo di lettura:

Argomenti

Ultimo aggiornamento: 26/02/2025

Descrizione

Il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) è il principale strumento dell'Unione europea (UE) per investire nelle persone. La sua caratteristica sta nel di porre al centro le persone, contribuendo in modo significativo alle politiche dell'Unione Europea in materia di occupazione, società, istruzione e competenze.

 

L'FSE+ riunisce quattro strumenti di finanziamento che erano separati nel periodo di programmazione 2014-2020: Il Fondo sociale europeo (FSE), il Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD), l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile e il programma europeo per l'occupazione e l'innovazione sociale (EaSI).

 

Con uno stanziamento di circa 99 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) rappresenterà uno dei pilastri della ripresa sociale ed economica nell'Europa post pandemia e porterà avanti la sua missione di sostegno alla coesione territoriale, riducendo le disuguaglianze esistenti tra gli Stati membri e le regioni.

Siamo pronti alla sfida!

 

Per approfondimenti visita la pagina del FSE+ nel sito della Commissione europea.

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri